
21 Feb Una strepitosa Federica Brignone vince il primo slalom gigante
Giornata fantastica a Sestriere, venerdì 21 febbraio, con sole, cielo azzurro e una grande partecipazione, ben oltre le aspettative: si stima tra i 7 e 8mila spettatori per il primo dei due Giganti di questa tre giorni al Colle dell’Audi Fis Ski World Cup Sestriere.
Una giornata perfetta sotto tutti i punti di vista con Federica Brignone che ha portato l’Italia sul gradino più alto del podio. Seconda nella prima manche, Federica ha messo il turbo scavalcando la neozelandese Alice Robinson che si è dovuta così accontentare della seconda posizione. Terzo gradino del podio sulla pista Kandahar G.A. Agnelli di Sestriere per la norvegese Thea Louise Stjernesund. Complice l’uscita di scena nella prima manche di Lara Gut-Behrami (SUI), Federica Brignone allunga ulteriormente nella classifica generale di Coppa del mondo nei confronti della svizzera. Nella top 20 Lara Colturi (7°), che corre con i colori dell’Albania, e le azzurre Sofia Goggia (13°) e Marta Bassino (18°).
A premiare le atlete sul podio sono stati il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, l’Assessore della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, ed un acclamatissimo Alberto Tomba, tornato a Sestriere dopo le straordinarie imprese realizzate al Colle.
Sabato 22 si replica con il secondo Gigante con partenze di manche alle 11.00 e alle 14.00. Dalle ore 16.15 di sabato lo spettacolo si sposta in Piazza Fraiteve con musica ed intrattenimento e, alle ore 18.00 l’attesissima performance di Andrea Casta “The Space Violin” con il Pre Concert dell’Audi FIS Ski World Cup Sestriere 2025. Sullo stesso palco di piazza Fraiteve, alle 17.00, si terrà la presentazione del Giro d’Italia 2025 che vedrà Sestriere traguardo della penultima e decisiva tappa della corsa in rosa. Alle 18.30 si terrà la premiazione ufficiale del Gigante del sabato, seguita dall’estrazione pubblica dei pettorali Slalom con la passerella delle atlete. Lo spettacolo continua con il Laser Show alle 19.00 e la chiusura del cerimoniale affidata ancora ad Andrea Casta “The Space Violin”.
Ricordiamo che sia sabato 22 che domenica 23 febbraio il pubblico accreditato potrà seguire le gare dalla zona 10 VIP (tribuna e standing area). I non accreditati potranno comunque assistere alle gare dall’area 14, ad accesso libero, situata sul lato destro della pista di gara.
Le gare di Sestriere sono trasmesse a livello mondiale dalle numerose emittenti televisive aventi i diritti, quali ad esempio in diretta per l’Italia Rai ed Eurosport.